Come si fa a stabilire se un impianto fotovoltaico è al servizio di un'abitazione? Sto pensando di installare in un terreno vicino a casa mia un impianto da 6 kW.

L'agenzia delle Entrate, nel fornire la definizione di impianto a servizio dell'abitazione, ha individuato quali criteri distintivi: (1) posizionamento sul tetto dell'abitazione o su un'area di pertinenza e (2) utilizzo dell'energia prodotta essenzialmente per far fronte ai bisogni energetici dell'abitazione (uso domestico di illuminazione e di alimentazione di apparecchi elettrici). In questo caso, dato che l'impianto dovrebbe essere realizzato su un terreno attiguo all'abitazione e la potenza sembra calibrata per far fronte essenzialmente ai bisogni energetici di quest'ultima, l'impianto dovrebbe rientrare tra quelli posti a servizio dell'abitazione.


Hai qualche domanda da sottoporci?

Fai la tua domanda