SMA: La carenza globale di chip continua a pesare, nonostante il numero elevato di ordini pervenuti

30/05/2022
SMA: La carenza globale di chip continua a pesare, nonostante il numero elevato di ordini pervenuti

Risultati del 1° trimestre 2022:

- Fatturato di 221 milioni di Euro (1° trimestre 2021: 240 milioni di Euro)
- Venduti inverter per un totale di 2,8 GW (1° trimestre 2021: 3,4 GW)
- Margine operativo lordo (EBITDA) di 15 milioni di Euro (1° trimestre 2021: 20 milioni di Euro)
- Equity ratio tuttora elevato, pari al 39% (31.12.2021: 39%)
- Il Consiglio di Amministrazione conferma le previsioni in termini di fatturato e risultati per il 2022

Nel primo trimestre del 2022 SMA Solar Technology AG (SMA/FWB: S92) ha realizzato un fatturato di 220,6 milioni di Euro (1° trimestre 2021: 240,4 milioni di Euro). Il fatturato inferiore al trimestre di riferimento dell’anno precedente è imputabile alle difficoltà di approvvigionamento dei chip elettronici. Nello scorso trimestre SMA ha registrato un incremento elevato degli ordini con un portafoglio che al 31 marzo 2022 raggiungeva un valore di 1.047,4 milioni di Euro (31 marzo 2021: 835,7 milioni di Euro). Con un ammontare di 572,1 milioni di Euro, più della metà del portafoglio ordini è attribuibile alla vendita di prodotti (31 marzo 2021: 354,5 milioni di Euro).

Il risultato del Gruppo è stato di 3,0 milioni di Euro (1° trimestre 2021: 8,0 milioni di Euro). L’utile per azione è quindi sceso a 0,09 Euro (1° trimestre 2021: 0,23 Euro). La liquidità netta, pari a 199,9 milioni di Euro, è rimasta sotto il livello raggiunto alla fine dell’anno precedente (31.12.2021: 221,7 milioni di Euro). L’equity ratio si è mantenuto invariato al 39,1% (31.12.2021: 39,0%). SMA dispone inoltre di una linea di credito di 100 milioni di Euro presso banche nazionali.

«Nel primo trimestre del 2022 abbiamo registrato il più alto numero di ordini degli ultimi dieci anni. Soprattutto a marzo abbiamo avuto un ottimo andamento sia degli ordini che del fatturato. Da parte dei nostri clienti c’è una forte domanda sia per i prodotti e le soluzioni già affermati sia per quelli nuovi lanciati sul mercato negli ultimi mesi», afferma Jürgen Reinert, portavoce del Consiglio di Amministrazione. Nonostante il perdurare delle difficoltà di fornitura dei componenti elettronici, entro la fine dell’anno contiamo di poter registrare come fatturato la maggior parte degli ordini a portafoglio di prodotti. Nei prossimi anni ci aspettiamo una notevole crescita del mercato, sia per quanto riguarda il core business del fotovoltaico che per le future applicazioni relative all’accumulo, alla gestione energetica, alla mobilità elettrica e alla produzione di idrogeno. SMA ne potrà beneficiare una volta superata la carenza di componenti. Nel quadro della nostra Strategia 2025 continueremo a far evolvere SMA, affinché diventi un’azienda attiva nella transizione energetica, per offrireai propri clienti soluzioni per tutti i più importanti settori del futuro approvvigionamento di energia. La nostra attenzione è quindi rivolta a soluzioni complete con un elevato valore per il cliente».

Il Consiglio di Amministrazione di SMA conferma le previsioni di fatturato e utili per l’esercizio 2022 pubblicate il 1° marzo 2022, con un fatturato che dovrebbe collocarsi fra i 900 e i 1.050 milioni di Euro, a fronte di un margine operativo lordo (EBITDA) compreso fra i 10 e i 60 milioni di Euro. Per il momento il Consiglio di Amministrazione non vede motivo di rivedere le previsioni a causa della guerra in Ucraina. Una valutazione definitiva, al momento attuale, non è possibile.

La relazione trimestrale relativa al periodo da gennaio a marzo 2022 è disponibile online all’indirizzo www.SMA.de/IR/FinancialReports. L’assemblea generale virtuale di SMA si terrà il 31 maggio 2022.

Chiamaci oppure inviaci una mail per maggiori informazioni.

SCOPRI I PRODOTTI SMA QUI >>