Come si fa a stabilire se un impianto fotovoltaico è al servizio di un'abitazione? Sto pensando di installare in un terreno vicino a casa mia un impianto da 6 kW.

L'agenzia delle Entrate, nel fornire la definizione di impianto a servizio dell'abitazione, ha individuato quali criteri...

[vai all’articolo]

Se dal 2011 viene meno la categoria degli impianti «parzialmente integrati», i moduli collocati sul tetto, ma a pochi centimetri dalla copertura, come saranno qualificati?

L'articolo 8 del Dm 6 agosto 2010 prevede tariffe incentivanti applicate a due tipologie di impianti fotovoltaici: impianti su...

[vai all’articolo]

Ho installato un impianto in una casa dove vivo con mia moglie. Se mi dovesse succedere qualcosa gli incentivi verranno comunque riconosciuti ai miei eredi?

e tariffe incentivanti sono riconosciute all'energia elettrica prodotta dall'impianto fotovoltaico. Il Dm 6 agosto 2010 (articolo...

[vai all’articolo]

Abito in un condominio di sei appartamenti. È obbligatorio ottenere la delibera positiva dell'assemblea condominiale per l'installazione o c'è un diritto all'installazione?

Secondo l'articolo 1102 del Codice civile (da correlarsi con il 1120) l'uso del tetto comune anche a proprio esclusivo vantaggio...

[vai all’articolo]

Hai qualche domanda da sottoporci?

Fai la tua domanda